Il tema della tesi “Seveso Climahouse, Linee guida e normativa tecnica di costruzione di una CasaClima nella città di Seveso” nasce da una profonda sensibilità verso le tematiche ambientali apportate all’architettura. Settore questo invasivo dal punto di vista delle risorse (per lo più non rinnovabili) e dall’impatto ambientale che ne consegue. In particolare il settore residenziale costituisce il settore debole dell’intero sistema. L’obbiettivo di questa disamina è delineare delle linee guida che possano fungere da supporto tecnico e metodologico, sia per i progettisti sia per il comune sia per gli organi tecnico-consultivi all’interno dei suoi strumenti attuativi, in particolare all’interno del regolamento edilizio, per realizzare una CasaClima all’interno del territorio di Seveso. La scelta di Seveso non è casuale ma è determinata dalla sua storia culturale-ambientale, l’incidente dell’Icmesa del 1976, data che segnerà profondamente questo comune e che apporterà notevoli cambiamenti sul territorio. Infatti nel territorio dopo questa tragedia, che segna l’inizio di un percorso educativo ambientale, si sono intraprese azioni che hanno portato alla nascita della Fondazione Lombardia per l’Ambiente e di Agenda 21. Lo studio delle funzioni delle metodologie di elaborazione viene realizzato attraverso l’applicazione dei sistemi con tecnologia stratificata a secco che permette la realizzazione di un prodotto edilizio con alti standard qualitativi e prestazionali. Attraverso lo studio di edifici già realizzati con questa tecnologia, si delineranno linee metodologiche e tecnologiche per enunciare dei principi costruttivi per costruire un edificio sostenibile all’interno del comune di Seveso. L’elaborazione e l’enunciazione di tali principi vengono nel rispetto della normativa vigente sia a livello Europeo, sia Nazionale che regionale.

Seveso Climahouse. Linee guida e normativa tecnica di costruzione di una casaclima nella città di Seveso

MACHEDA, SANTA
2012/2013

Abstract

Il tema della tesi “Seveso Climahouse, Linee guida e normativa tecnica di costruzione di una CasaClima nella città di Seveso” nasce da una profonda sensibilità verso le tematiche ambientali apportate all’architettura. Settore questo invasivo dal punto di vista delle risorse (per lo più non rinnovabili) e dall’impatto ambientale che ne consegue. In particolare il settore residenziale costituisce il settore debole dell’intero sistema. L’obbiettivo di questa disamina è delineare delle linee guida che possano fungere da supporto tecnico e metodologico, sia per i progettisti sia per il comune sia per gli organi tecnico-consultivi all’interno dei suoi strumenti attuativi, in particolare all’interno del regolamento edilizio, per realizzare una CasaClima all’interno del territorio di Seveso. La scelta di Seveso non è casuale ma è determinata dalla sua storia culturale-ambientale, l’incidente dell’Icmesa del 1976, data che segnerà profondamente questo comune e che apporterà notevoli cambiamenti sul territorio. Infatti nel territorio dopo questa tragedia, che segna l’inizio di un percorso educativo ambientale, si sono intraprese azioni che hanno portato alla nascita della Fondazione Lombardia per l’Ambiente e di Agenda 21. Lo studio delle funzioni delle metodologie di elaborazione viene realizzato attraverso l’applicazione dei sistemi con tecnologia stratificata a secco che permette la realizzazione di un prodotto edilizio con alti standard qualitativi e prestazionali. Attraverso lo studio di edifici già realizzati con questa tecnologia, si delineranno linee metodologiche e tecnologiche per enunciare dei principi costruttivi per costruire un edificio sostenibile all’interno del comune di Seveso. L’elaborazione e l’enunciazione di tali principi vengono nel rispetto della normativa vigente sia a livello Europeo, sia Nazionale che regionale.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
22-lug-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_07_Macheda_01.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_02.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 2
Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_03.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola progetto 3
Dimensione 4.1 MB
Formato Adobe PDF
4.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_04.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 4
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_05.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 5
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_06.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 6
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_07.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 7
Dimensione 2.87 MB
Formato Adobe PDF
2.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_08.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 8
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_09.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 9
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_10.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola progetto 10
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Macheda_11.PDF

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 90.52 MB
Formato Adobe PDF
90.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/81587