A Waitanyuan, nucleo di fondazione dell’ex Concessione Britannica e della metropoli di Shanghai, eccezionalmente, la dimensione di lunga durata dei tessuti storici ha parzialmente resistito all’incalzante trasformazione degli spazi esistenti. L’isolato di progetto si trova a cavallo tra questa tendenza demolitiva della città e quella singolare volontà di conservazione unica di Waitanyuan. Nel 2003 ha subito un parziale sventramento degli edifici e oggi l’area risulta quindi essere un vassoio sul quale sono giustapposti i frammenti sopravvissuti degli elementi costruiti. E’ proprio a questi caratteri duraturi che il progetto deve rivolgersi per trovare valide basi. Questo, attivando una forma di ricostruzione critica, opera per contrappunto rispetto al contesto piuttosto che per contaminazione, privilegiando la sintesi di una nuova misura che si adatti alla città: è essenziale che l’azione progettuale lavori autonomamente rispetto al principio insediativo dell’esistente, tuttavia integrandosi e attualizzandone i caratteri distintivi. Tale legame è possibile solo in seguito ad un approfondito studio delle preesistenze in modo tale da carpirne i caratteri fondamentali rimisurando e proporzionando il nuovo sui tratti duraturi del vecchio. Per questa città è quotidianità l’incontrollata sostituzione per cancellazione e sovrapposizione di intere porzioni di tessuti, a favore di interventi che apportano un radicale cambio di scala e significato al luogo. Al posto del tessuto originario, portatore di significati, sono stati realizzati edifici che non si rapportano con l’intorno né per principi insediativi né per tipologia edilizia, avendo come fine unico la massima resa economica. Il costruito è diventato negli anni specchio di questo rapido cambiamento e oggi risulta essere una radicata coesistenza di elementi tradizionali e modelli occidentali. In una situazione simile diviene quindi indispensabile comprendere quali siano gli elementi della città che abbiano la forza di sostenere i nuovi interventi di strutturazione. E’ necessario individuare i fondamenti più solidi ai quali legare le nuove architetture, gli elementi, quindi, che restituiscono l’idea di lunga durata di questi tessuti.

La misura del fondamento a Waitanyuan. Progetto per una biblioteca nell'ambito della riconversione del nucleo centrale dell'ex Concessione Britannica di Shanghai

PISONI, ILARIA;CALEGARI, MARTINA;PERINETTI CASONI, FEDERICA
2012/2013

Abstract

A Waitanyuan, nucleo di fondazione dell’ex Concessione Britannica e della metropoli di Shanghai, eccezionalmente, la dimensione di lunga durata dei tessuti storici ha parzialmente resistito all’incalzante trasformazione degli spazi esistenti. L’isolato di progetto si trova a cavallo tra questa tendenza demolitiva della città e quella singolare volontà di conservazione unica di Waitanyuan. Nel 2003 ha subito un parziale sventramento degli edifici e oggi l’area risulta quindi essere un vassoio sul quale sono giustapposti i frammenti sopravvissuti degli elementi costruiti. E’ proprio a questi caratteri duraturi che il progetto deve rivolgersi per trovare valide basi. Questo, attivando una forma di ricostruzione critica, opera per contrappunto rispetto al contesto piuttosto che per contaminazione, privilegiando la sintesi di una nuova misura che si adatti alla città: è essenziale che l’azione progettuale lavori autonomamente rispetto al principio insediativo dell’esistente, tuttavia integrandosi e attualizzandone i caratteri distintivi. Tale legame è possibile solo in seguito ad un approfondito studio delle preesistenze in modo tale da carpirne i caratteri fondamentali rimisurando e proporzionando il nuovo sui tratti duraturi del vecchio. Per questa città è quotidianità l’incontrollata sostituzione per cancellazione e sovrapposizione di intere porzioni di tessuti, a favore di interventi che apportano un radicale cambio di scala e significato al luogo. Al posto del tessuto originario, portatore di significati, sono stati realizzati edifici che non si rapportano con l’intorno né per principi insediativi né per tipologia edilizia, avendo come fine unico la massima resa economica. Il costruito è diventato negli anni specchio di questo rapido cambiamento e oggi risulta essere una radicata coesistenza di elementi tradizionali e modelli occidentali. In una situazione simile diviene quindi indispensabile comprendere quali siano gli elementi della città che abbiano la forza di sostenere i nuovi interventi di strutturazione. E’ necessario individuare i fondamenti più solidi ai quali legare le nuove architetture, gli elementi, quindi, che restituiscono l’idea di lunga durata di questi tessuti.
MENSI, GIOVANNI
ARC I - Scuola di Architettura e Società
2-ott-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Modificazione del contesto urbano dell'area di progetto
Dimensione 26.73 MB
Formato Adobe PDF
26.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Modificazione storica e inquadramento dell'area di progetto
Dimensione 55.36 MB
Formato Adobe PDF
55.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Individuazione delle tipologie di spazi aperti
Dimensione 23 MB
Formato Adobe PDF
23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Individuazione delle tipologie di tessuti
Dimensione 23.33 MB
Formato Adobe PDF
23.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Emergenze architettoniche
Dimensione 34.61 MB
Formato Adobe PDF
34.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Lettura delle emergenze
Dimensione 30.82 MB
Formato Adobe PDF
30.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Fondamenti e fondazioni del progetto
Dimensione 35.18 MB
Formato Adobe PDF
35.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Progetto scala 1:500_Piante
Dimensione 51.31 MB
Formato Adobe PDF
51.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Progetto scala 1:500_Prospetti e sezioni
Dimensione 23.05 MB
Formato Adobe PDF
23.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Progetto scala 1:200_Pianta e sezioni trasversali
Dimensione 19.97 MB
Formato Adobe PDF
19.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_perinetti Casoni_Pisoni_11.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Progetto scala 1:200_Prospetti e sezione longitudinale
Dimensione 36.23 MB
Formato Adobe PDF
36.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_12.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Progetto scala 1:100_Pianta, prospetti, sezioni e dettagli dei nodi
Dimensione 31.66 MB
Formato Adobe PDF
31.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_10_Calegari_Perinetti Casoni_Pisoni_13.pdf

solo utenti autorizzati dal 17/09/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 353.81 kB
Formato Adobe PDF
353.81 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/84441