In this project is held a new design idea for a shaft-drive transmission for bicycles, equipped with a recovery mechanism capable of use the kinetic energy from the motion of the rear wheel. The main aim for use this energy is help to slow down the vehicle speed, and eventually, be used also as an auxiliary generation mechanism of lightning and safety systems or as charging source for a battery in a electric bicycle. In this project converge several existing technical solutions, but which are not lodged together as an individual product. In consequence the project is held after a deep research of references, projects and solutions that serve to demostrate its innovative contribution.

In questo progetto si sviluppa una nuova idea di applicazione da una trasmissione ad albero per biciclette, dotata di un meccanismo di recupero in grado di sfruttare l’energia cinetica del moto della ruota posteriore. Lo scopo principale dell’utilizzo di questa energia è la riduzione della velocità del veicolo ed eventualmente, essere usata anche come meccanismo di generazione elettrica ausiliaria di sistemi di illuminazione e sicurezza o di carica per batterie in biciclette a pedalata assistita. In questo progetto confluiscono diverse soluzioni tecniche esistenti, che non sono però presentate insieme come un prodotto unico. In conseguenza il progetto si svolge dopo un’accurata ricerca di referenze, progetti e soluzioni che servono per dimostrare il suo contributo innovativo.

Applicazione di un sistema rigenerativo di frenatura per biciclette da città

ESCOBAR HERNANDEZ, OSCAR ORLANDO
2012/2013

Abstract

In this project is held a new design idea for a shaft-drive transmission for bicycles, equipped with a recovery mechanism capable of use the kinetic energy from the motion of the rear wheel. The main aim for use this energy is help to slow down the vehicle speed, and eventually, be used also as an auxiliary generation mechanism of lightning and safety systems or as charging source for a battery in a electric bicycle. In this project converge several existing technical solutions, but which are not lodged together as an individual product. In consequence the project is held after a deep research of references, projects and solutions that serve to demostrate its innovative contribution.
ARC III - Scuola del Design
18-dic-2013
2012/2013
In questo progetto si sviluppa una nuova idea di applicazione da una trasmissione ad albero per biciclette, dotata di un meccanismo di recupero in grado di sfruttare l’energia cinetica del moto della ruota posteriore. Lo scopo principale dell’utilizzo di questa energia è la riduzione della velocità del veicolo ed eventualmente, essere usata anche come meccanismo di generazione elettrica ausiliaria di sistemi di illuminazione e sicurezza o di carica per batterie in biciclette a pedalata assistita. In questo progetto confluiscono diverse soluzioni tecniche esistenti, che non sono però presentate insieme come un prodotto unico. In conseguenza il progetto si svolge dopo un’accurata ricerca di referenze, progetti e soluzioni che servono per dimostrare il suo contributo innovativo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_12_Escobar.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi (ricerca)
Dimensione 3.68 MB
Formato Adobe PDF
3.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/89063