Is beauty a necessity? Can it be defined as a basic need? What role does a designer have in this field? Does he have the tools to teach beauty? My thirst for answers begins with the report led into the drains of Romania, where many homeless young people live. What immediately stands out is the innate desire to adorn their home, as if to exorcise for a moment the horror of that reality. Thesis work takes place in two parts, one theoretical and one practical. The starting point was to ask myself about the definition of beauty and the existence or not of a unique answer, whether biologically there is something that pushes us towards it without anyone teaching us to do so and what are the tools to spread it. Given that an aesthetic experience only manifests itself when there is an ego that relates to the outside world, research has consequently shifted to the influence of the environment and its aesthetic characteristics on the quality of our life. The last part then focuses on the means that we ourselves possess in order to be able to influence the environment that is around us through small actions in everyday life, without waiting for great works of requalification, through a recent design approach, urban acupuncture. The second part of the thesis is the application of this theoretical research. The acupuncture project takes place in a profoundly degraded district of Reggio Calabria, called Gebbione. Through the help and collaboration of some residents I tried to analyze the context through an attitudinal survey, listening to their needs, their fears and their desires. After analysing the relationship of citizens with the neighborhood and how the public space influences their lives, I decide to propose a five-year program - in theory - of small activities and participatory design interventions in places left to decay. All this aims to educate residents to beauty, to take care of the public space and make them aware of the many tools that an aesthetic experience can provide to solve community problems, because generating beauty in a degraded neighborhood is not an end in itself, but becomes the spark that triggers a domino effect mechanism of other positive realities on the territory.

La bellezza è un’esigenza? Può essere definita oggi un bisogno primario? Che ruolo ha un designer in questo ambito? Possiede gli strumenti per educare alla bellezza? La mia sete di risposte parte del reportage condotto nelle fogne della Romania, dove abitano molti giovani senza tetto. Quello che salta subito all’occhio è il desiderio innato di adornare la loro casa, come a voler esorcizzare per un attimo l’orrore di quella realtà. Il lavoro di tesi si svolge in due parti, una teorica ed una pratica. Il punto di partenza è stato quello di interrogarmi sulla definizione di bellezza e sull’esistenza o meno di una risposta univoca, se biologicamente c’è qualcosa che ci spinge verso di essa senza che qualcuno ci insegni a farlo e quali sono gli strumenti per diffonderla. Assodato che un’esperienza estetica si manifesta solo quando c’è un Io che si relaziona con il mondo esterno, la ricerca si è di conseguenza spostata sull'influenza dell’ambiente e delle sue caratteristiche estetiche sulla qualità della nostra vita. L’ultima parte invece verte sui mezzi che noi stessi possediamo per poter influenzare l’ambiente che ci sta intorno attraverso piccole azioni nel quotidiano, senza aspettare grandi lavori di riqualificazione, tramite un approccio progettuale recente, quello dell’agopuntura urbana. La seconda parte della tesi consiste nell’interpretazione di questa ricerca teorica sul campo. Il progetto di agopuntura ha luogo in un quartiere profondamente degradato di Reggio Calabria, chiamato Gebbione. Attraverso l’aiuto e la collaborazione di alcuni residenti ho cercato di analizzare il contesto attraverso un’indagine demoscopica, ascoltando le loro esigenze, le loro paure e i loro desideri. Dopo aver analizzato qual è il rapporto dei cittadini con il quartiere e come lo spazio pubblico influenzi le loro vite, decido di proporre un programma quinquennale, in linea teorica, di piccole attività e interventi di progettazione partecipata in luoghi lasciati all’incuria. Tutto ciò ha lo scopo di educare i residenti alla bellezza, ad avere cura dello spazio pubblico e renderli consapevoli dei molti strumenti che un’esperienza estetica può fornire per risolvere i problemi della comunità, perché generare bellezza in un quartiere degradato non è un’azione fine a sé stessa, ma diventa la scintilla che innesca un meccanismo ad effetto domino di altre realtà positive sul territorio.

Bellezza necessaria. Strumento di riscatto sociale

ZAVETTIERI, CARMELA
2018/2019

Abstract

Is beauty a necessity? Can it be defined as a basic need? What role does a designer have in this field? Does he have the tools to teach beauty? My thirst for answers begins with the report led into the drains of Romania, where many homeless young people live. What immediately stands out is the innate desire to adorn their home, as if to exorcise for a moment the horror of that reality. Thesis work takes place in two parts, one theoretical and one practical. The starting point was to ask myself about the definition of beauty and the existence or not of a unique answer, whether biologically there is something that pushes us towards it without anyone teaching us to do so and what are the tools to spread it. Given that an aesthetic experience only manifests itself when there is an ego that relates to the outside world, research has consequently shifted to the influence of the environment and its aesthetic characteristics on the quality of our life. The last part then focuses on the means that we ourselves possess in order to be able to influence the environment that is around us through small actions in everyday life, without waiting for great works of requalification, through a recent design approach, urban acupuncture. The second part of the thesis is the application of this theoretical research. The acupuncture project takes place in a profoundly degraded district of Reggio Calabria, called Gebbione. Through the help and collaboration of some residents I tried to analyze the context through an attitudinal survey, listening to their needs, their fears and their desires. After analysing the relationship of citizens with the neighborhood and how the public space influences their lives, I decide to propose a five-year program - in theory - of small activities and participatory design interventions in places left to decay. All this aims to educate residents to beauty, to take care of the public space and make them aware of the many tools that an aesthetic experience can provide to solve community problems, because generating beauty in a degraded neighborhood is not an end in itself, but becomes the spark that triggers a domino effect mechanism of other positive realities on the territory.
GALLUZZO, LAURA
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2020
2018/2019
La bellezza è un’esigenza? Può essere definita oggi un bisogno primario? Che ruolo ha un designer in questo ambito? Possiede gli strumenti per educare alla bellezza? La mia sete di risposte parte del reportage condotto nelle fogne della Romania, dove abitano molti giovani senza tetto. Quello che salta subito all’occhio è il desiderio innato di adornare la loro casa, come a voler esorcizzare per un attimo l’orrore di quella realtà. Il lavoro di tesi si svolge in due parti, una teorica ed una pratica. Il punto di partenza è stato quello di interrogarmi sulla definizione di bellezza e sull’esistenza o meno di una risposta univoca, se biologicamente c’è qualcosa che ci spinge verso di essa senza che qualcuno ci insegni a farlo e quali sono gli strumenti per diffonderla. Assodato che un’esperienza estetica si manifesta solo quando c’è un Io che si relaziona con il mondo esterno, la ricerca si è di conseguenza spostata sull'influenza dell’ambiente e delle sue caratteristiche estetiche sulla qualità della nostra vita. L’ultima parte invece verte sui mezzi che noi stessi possediamo per poter influenzare l’ambiente che ci sta intorno attraverso piccole azioni nel quotidiano, senza aspettare grandi lavori di riqualificazione, tramite un approccio progettuale recente, quello dell’agopuntura urbana. La seconda parte della tesi consiste nell’interpretazione di questa ricerca teorica sul campo. Il progetto di agopuntura ha luogo in un quartiere profondamente degradato di Reggio Calabria, chiamato Gebbione. Attraverso l’aiuto e la collaborazione di alcuni residenti ho cercato di analizzare il contesto attraverso un’indagine demoscopica, ascoltando le loro esigenze, le loro paure e i loro desideri. Dopo aver analizzato qual è il rapporto dei cittadini con il quartiere e come lo spazio pubblico influenzi le loro vite, decido di proporre un programma quinquennale, in linea teorica, di piccole attività e interventi di progettazione partecipata in luoghi lasciati all’incuria. Tutto ciò ha lo scopo di educare i residenti alla bellezza, ad avere cura dello spazio pubblico e renderli consapevoli dei molti strumenti che un’esperienza estetica può fornire per risolvere i problemi della comunità, perché generare bellezza in un quartiere degradato non è un’azione fine a sé stessa, ma diventa la scintilla che innesca un meccanismo ad effetto domino di altre realtà positive sul territorio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_04_Zavettieri_02.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 1
Dimensione 4 MB
Formato Adobe PDF
4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_03.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 2
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_04.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 3
Dimensione 3.55 MB
Formato Adobe PDF
3.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_05.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 4
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_06.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 5
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_07.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 6
Dimensione 443.62 kB
Formato Adobe PDF
443.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_08.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 7
Dimensione 996.5 kB
Formato Adobe PDF
996.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_09.pdf

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Tavola di Progetto 8
Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_11.mp4

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Video Analisi
Dimensione 64.37 MB
Formato mp4
64.37 MB mp4 Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_10.mp4

Open Access dal 09/04/2021

Descrizione: Video Codesign
Dimensione 50.25 MB
Formato mp4
50.25 MB mp4 Visualizza/Apri
2020_04_Zavettieri_01.pdf

Open Access dal 15/04/2021

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 27.96 MB
Formato Adobe PDF
27.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/153463