The aim of the project is to determine a crytical and subjective interpretation of one of the most impellent topics of the XXI century: reuse and regeneration of the built heritage in the dense urban tissue context. In a first moment an analysis and mapping of the abandoned and dismissed areas, spots and buildings inside the municipal boundaries led to a crytical reading of the phenomenon in its vastity and recidivism, to then drive to an observation around the different contemporary processes of adaptive reuse of both the historic and modern heritage. In most of cases, these procedures are characterized by a frammentary and unsistematic planning approach. This reflects on the strategies implying a major functional and typological monotonousness, negletting the remarkable potential of certain areas to connect and dialogue both with the sorroundings and many of the other fragments scattered in the city. Those fragments inspire an approach able to give birth to mutual sinergies, feeding the regenerating power in the urban net. After gathering a variety of this fragments, the study was limited to a specific area, situated in the East side of the town Verona. The aim is to regenerate and connect, materially and programmatically, some of the most discussed and endangered areas working on the opportunities of sinergies and dialogue with their sorroundings. The final result of a complex desing strategy is summarized in a Concept Plan, able to express opportunities and strengths of the different implemented solutions: the project wants to put a light on the disruption between plans and realization, enlarging the vison to a net approach able to gather agreement and encurage partnerships for the re-developing of the abandoned areas.

L’elaborato di tesi, propone una personale chiave di lettura su uno dei temi più urgenti del XXI secolo: il recupero e la rigenerazione del patrimonio dismesso nella città consolidata. Partendo da un’indagine sui fenomeni dell’abbandono e della dismissione nel perimetro urbano di Verona, che ne evidenzia gli aspetti di vastità e varietà, apre una parentesi di lettura critica su quelle che allo stato attuale sembrano confermarsi come modalità di recupero di un patrimonio il quale aveva un ruolo importante, oggi andato perduto. Queste modalità sono caratterizzate da un approccio talvolta frammentario e puntuale nella pianificazione, mentre nei risultati realizzativi da una ripetitività tipologica e funzionale che pare poco curarsi delle potenzialità relazionali che questi luoghi sono in grado di instaurare, sia con il loro intorno, ancora attivo e vitale, ma soprattutto, con altri simili frammenti, potenzialmente capaci di identificarsi in una rete di reciproche sinergie, in grado di portare i risultati rigenerativi ad una scala più ampia e ramificata. Grazie al quadro conoscitivo ottenuto dall’indagine preliminare, l’elaborato i concentra su una porzione di Verona Est, proponendo un progetto che cerchi di legare alcuni dei luoghi più più discussi nel dibattito veronese, coniugandoli in una rete che ne rafforzi le potenzialità reciproche e li metta a sistema con quelle rilevate nel territorio circostante. Per farlo sfrutta un approccio circolare, in cui indagine, ricerca dei limiti e delle opportunità, ricerca dei temi progettuali che forniscano una risposta a queste ultime ed elaborazione di un Concept Plan, si implementino vicendevolmente, in un processo di costante riflessione e miglioramento. L’elaborato finale di Concept Plan, si pone come primo passo nella definizione delle proposte attuative: è quindi uno strumento programmatico il cui scopo è quello di fornire una visione più ampia rispetto al singolo luogo, che spera di poter coordinare gli interventi rispetto a un filo comune, raccogliere consensi e stimolare partnership tra i soggetti coinvolti, a sostegno di una più resiliente e variegata attuazione.

Luoghi dell'abbandono : la rigenerazione urbana di Verona Est attraverso una visione sistemica

TINTO, DEJAN
2016/2017

Abstract

The aim of the project is to determine a crytical and subjective interpretation of one of the most impellent topics of the XXI century: reuse and regeneration of the built heritage in the dense urban tissue context. In a first moment an analysis and mapping of the abandoned and dismissed areas, spots and buildings inside the municipal boundaries led to a crytical reading of the phenomenon in its vastity and recidivism, to then drive to an observation around the different contemporary processes of adaptive reuse of both the historic and modern heritage. In most of cases, these procedures are characterized by a frammentary and unsistematic planning approach. This reflects on the strategies implying a major functional and typological monotonousness, negletting the remarkable potential of certain areas to connect and dialogue both with the sorroundings and many of the other fragments scattered in the city. Those fragments inspire an approach able to give birth to mutual sinergies, feeding the regenerating power in the urban net. After gathering a variety of this fragments, the study was limited to a specific area, situated in the East side of the town Verona. The aim is to regenerate and connect, materially and programmatically, some of the most discussed and endangered areas working on the opportunities of sinergies and dialogue with their sorroundings. The final result of a complex desing strategy is summarized in a Concept Plan, able to express opportunities and strengths of the different implemented solutions: the project wants to put a light on the disruption between plans and realization, enlarging the vison to a net approach able to gather agreement and encurage partnerships for the re-developing of the abandoned areas.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-apr-2018
2016/2017
L’elaborato di tesi, propone una personale chiave di lettura su uno dei temi più urgenti del XXI secolo: il recupero e la rigenerazione del patrimonio dismesso nella città consolidata. Partendo da un’indagine sui fenomeni dell’abbandono e della dismissione nel perimetro urbano di Verona, che ne evidenzia gli aspetti di vastità e varietà, apre una parentesi di lettura critica su quelle che allo stato attuale sembrano confermarsi come modalità di recupero di un patrimonio il quale aveva un ruolo importante, oggi andato perduto. Queste modalità sono caratterizzate da un approccio talvolta frammentario e puntuale nella pianificazione, mentre nei risultati realizzativi da una ripetitività tipologica e funzionale che pare poco curarsi delle potenzialità relazionali che questi luoghi sono in grado di instaurare, sia con il loro intorno, ancora attivo e vitale, ma soprattutto, con altri simili frammenti, potenzialmente capaci di identificarsi in una rete di reciproche sinergie, in grado di portare i risultati rigenerativi ad una scala più ampia e ramificata. Grazie al quadro conoscitivo ottenuto dall’indagine preliminare, l’elaborato i concentra su una porzione di Verona Est, proponendo un progetto che cerchi di legare alcuni dei luoghi più più discussi nel dibattito veronese, coniugandoli in una rete che ne rafforzi le potenzialità reciproche e li metta a sistema con quelle rilevate nel territorio circostante. Per farlo sfrutta un approccio circolare, in cui indagine, ricerca dei limiti e delle opportunità, ricerca dei temi progettuali che forniscano una risposta a queste ultime ed elaborazione di un Concept Plan, si implementino vicendevolmente, in un processo di costante riflessione e miglioramento. L’elaborato finale di Concept Plan, si pone come primo passo nella definizione delle proposte attuative: è quindi uno strumento programmatico il cui scopo è quello di fornire una visione più ampia rispetto al singolo luogo, che spera di poter coordinare gli interventi rispetto a un filo comune, raccogliere consensi e stimolare partnership tra i soggetti coinvolti, a sostegno di una più resiliente e variegata attuazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
1_CENSIMENTO_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemica_LOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 1_analisi del dismesso
Dimensione 6.06 MB
Formato Adobe PDF
6.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2_AMBITI DI TRASFORMAZIONE_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemicaLOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 2_analisi
Dimensione 3.38 MB
Formato Adobe PDF
3.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
3_UN APPROCCIO FRAMMENTARIO_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemicaLOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 3_analisi
Dimensione 4.78 MB
Formato Adobe PDF
4.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
4_VERONA SUD UNA VISIONE SISTEMICA_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemicaLOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 4_analisi
Dimensione 26.83 MB
Formato Adobe PDF
26.83 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
5_LIMITI OPPORTUNITà_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemica_LOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 5_analisi
Dimensione 15.48 MB
Formato Adobe PDF
15.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
6_TEMI DI PROGETTO_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemica_LOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 6_progetto
Dimensione 8.67 MB
Formato Adobe PDF
8.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
7_CONCEPT PLAN A_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemicaLOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 7_progetto
Dimensione 8.36 MB
Formato Adobe PDF
8.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
8_CONCEPT PLAN B_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione di Verona est attraverso una visione sistemica_LOW.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: Tavola 8_progetto
Dimensione 3.49 MB
Formato Adobe PDF
3.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
000_Relazione di progetto_Luoghi dell'abbandono_la rigenerazione urbana di Verona est attraverso una visione sistemica.pdf

Open Access dal 13/04/2019

Descrizione: 0_Relazione di Progetto
Dimensione 11.53 MB
Formato Adobe PDF
11.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141041