L’inserimento in un contesto cittadino complesso come quello della città di Vercelli, e ancor più dell’area strategica Garrone, porta a confrontarsi con molteplici fattori come la compresenza di differenti scale del tessuto urbano e del costruito, la convivenza tra la realtà urbana e quella periferica e rurale. L’area retrostante la Caserma Garrone, ad oggi adibita a parcheggio, si qualifica come area strategica per la sua posizione, per il suo valore storico-identitario, per la sua importanza logistica nel quadro urbano dei trasporti, e per la futura espansione della città, come stabilito dal PRGC del comune di Vercelli approvato nel 2010. Il progetto parte dall’assunzione della condizione di confine del sito tra due diverse realtà e si propone la realizzazione di un nuovo quartiere che si ponga a cerniera di queste due, costituendo una porta di accesso al centro storico e come punto nodale del sistema dei trasporti e dei servizi della città, lo scopo del progetto è quello di dare a tutta l’area un peso e un ruolo specifico nell’impianto generale della città sfruttandone la posizione strategica. La progettazione del tessuto insediativo e del costruito si confronta e si integra con le molteplici tracce e preesistenze storiche quali l’edificio della caserma, la presenza di direttrici storiche, la morfologia e il linguaggio delle architetture presenti. Come da PRGC, il nuovo quartiere ha un’indole prevalentemente terziaria, ma consta anche della presenza di residenze stabili e temporanee, l’intervento si pone l’obiettivo di creare un polmone verde per la città, che entri a far parte del sistema naturalistico porto a corona del centro, e nello stesso tempo la creazione di un nuovo modello di insediamento in cui si verifichi un’integrazione tra le diverse attività presenti e maggiormente tra queste e il sistema del verde, perseguendo il raggiungimento di un alto livello di mix funzionale e mix sociale, e una compenetrazione continua di spazi con diversi gradi di privacy. Particolare attenzione è stata posta alle valenze ambientali dell’intervento: in tutti i passaggi della progettazione si è tenuta in considerazione l’esigenza di operare privilegiando la qualità della vita negli spazi aperti e all’interno degli edifici, la passività e l’autosostentamento energetico.

Un nuovo quartiere a Vercelli : proposta di riqualificazione per l'area ex Garrone

CASARTELLI, SARA;RUSSO, CLAUDIO;BAZZANO, ANGELO
2010/2011

Abstract

L’inserimento in un contesto cittadino complesso come quello della città di Vercelli, e ancor più dell’area strategica Garrone, porta a confrontarsi con molteplici fattori come la compresenza di differenti scale del tessuto urbano e del costruito, la convivenza tra la realtà urbana e quella periferica e rurale. L’area retrostante la Caserma Garrone, ad oggi adibita a parcheggio, si qualifica come area strategica per la sua posizione, per il suo valore storico-identitario, per la sua importanza logistica nel quadro urbano dei trasporti, e per la futura espansione della città, come stabilito dal PRGC del comune di Vercelli approvato nel 2010. Il progetto parte dall’assunzione della condizione di confine del sito tra due diverse realtà e si propone la realizzazione di un nuovo quartiere che si ponga a cerniera di queste due, costituendo una porta di accesso al centro storico e come punto nodale del sistema dei trasporti e dei servizi della città, lo scopo del progetto è quello di dare a tutta l’area un peso e un ruolo specifico nell’impianto generale della città sfruttandone la posizione strategica. La progettazione del tessuto insediativo e del costruito si confronta e si integra con le molteplici tracce e preesistenze storiche quali l’edificio della caserma, la presenza di direttrici storiche, la morfologia e il linguaggio delle architetture presenti. Come da PRGC, il nuovo quartiere ha un’indole prevalentemente terziaria, ma consta anche della presenza di residenze stabili e temporanee, l’intervento si pone l’obiettivo di creare un polmone verde per la città, che entri a far parte del sistema naturalistico porto a corona del centro, e nello stesso tempo la creazione di un nuovo modello di insediamento in cui si verifichi un’integrazione tra le diverse attività presenti e maggiormente tra queste e il sistema del verde, perseguendo il raggiungimento di un alto livello di mix funzionale e mix sociale, e una compenetrazione continua di spazi con diversi gradi di privacy. Particolare attenzione è stata posta alle valenze ambientali dell’intervento: in tutti i passaggi della progettazione si è tenuta in considerazione l’esigenza di operare privilegiando la qualità della vita negli spazi aperti e all’interno degli edifici, la passività e l’autosostentamento energetico.
DEROSSI, DAVIDE
ARC II - Scuola di Architettura Civile
23-apr-2012
2010/2011
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
RELAZIONE TESI.pdf

non accessibile

Descrizione: Relazione Tesi
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TAVOLA 1.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 1
Dimensione 12.37 MB
Formato Adobe PDF
12.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 2.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 11.1 MB
Formato Adobe PDF
11.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 3.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 18.32 MB
Formato Adobe PDF
18.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 4.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA 5.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 949.98 kB
Formato Adobe PDF
949.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N1.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 1 area Nord
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N2.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 2 area Nord
Dimensione 43.34 MB
Formato Adobe PDF
43.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N3.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 3 area Nord
Dimensione 751.03 kB
Formato Adobe PDF
751.03 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N4.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 4 area Nord
Dimensione 50.37 MB
Formato Adobe PDF
50.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N5.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 5 area Nord
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TAVOLA N6.pdf

Open Access dal 31/03/2013

Descrizione: Tavola 6 area Nord
Dimensione 854.69 kB
Formato Adobe PDF
854.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/47262