Il progetto per il Campus Universitario Condorcet è collocato nel tessuto industriale della Plaine Saint-Denis, luogo fortemente degradato a causa di importanti dismissioni. Da circa vent’anni è oggetto di pianificazione e sede di trasformazioni puntuali che hanno lo scopo di rigenerare l’intero ambito urbano. In questo scenario il Campus rappresenta un intervento cruciale sia per la sua estensione che per la funzione pubblica e civile che ricopre. A partire dalla lettura del luogo, sono stati individuati gli spazi adatti ad accogliere architetture per la ricerca e la didattica insieme a funzioni pubbliche, a cui far corrispondere grandi vuoti urbani, costruendo una sequenza dinamica di spazi in grado di rigenerare l’intero brano di città. Un lungo edificio, correndo lungo l’asse nord-sud, costituisce l’asse su cui si incardinano tutti gli spazi progettati e rappresenta inoltre l’elemento interscalare in grado di istituire le relazioni spaziali proprie della scala territoriale declinandole tra le sequenze architettoniche dei manufatti e delle pause tra essi. Tale assetto morfologico permette inoltre di costruire lo spazio urbano nel tempo, grazie alla definizione di tipi architettonici ripetibili destinati ad ospitare didattica e dipartimenti. Questi sono progettati affinchè possano essere realizzati in fasi distinte, a seconda delle esigenze e delle risorse disponibili. I singoli manufatti, pur avendo conformazioni differenti, soprattutto nel modo in cui si rapportano col suolo e con lo spazio aperto, si presentano come variazioni di una stessa matrice spaziale e architettonica, aspetto leggibile sia per le misure che per il comune principio compositivo che vede l’alternanza di volumi pieni opachi a pause generate da volumi vetrati. Il suolo, suddiviso in fasce uniformi, diventa il luogo dell’attesa e della possibilità, spazio abitato pronto a ospitare nuovi edifici. Lo spazio urbano, di fronte alla possibilità di configurare diverse densità nel tempo, si può organizzare in modi differenti, pur mantenendo sempre chiaro un principio insiediativo che, tra ripetizione e variazione di misure, trame, materiali ed elementi architettonici, risulta permanere nel tempo.

Costruire lo spazio urbano nel tempo. Architettura del Campus Condorcet a Parigi

PROCINO, BIANCA
2012/2013

Abstract

Il progetto per il Campus Universitario Condorcet è collocato nel tessuto industriale della Plaine Saint-Denis, luogo fortemente degradato a causa di importanti dismissioni. Da circa vent’anni è oggetto di pianificazione e sede di trasformazioni puntuali che hanno lo scopo di rigenerare l’intero ambito urbano. In questo scenario il Campus rappresenta un intervento cruciale sia per la sua estensione che per la funzione pubblica e civile che ricopre. A partire dalla lettura del luogo, sono stati individuati gli spazi adatti ad accogliere architetture per la ricerca e la didattica insieme a funzioni pubbliche, a cui far corrispondere grandi vuoti urbani, costruendo una sequenza dinamica di spazi in grado di rigenerare l’intero brano di città. Un lungo edificio, correndo lungo l’asse nord-sud, costituisce l’asse su cui si incardinano tutti gli spazi progettati e rappresenta inoltre l’elemento interscalare in grado di istituire le relazioni spaziali proprie della scala territoriale declinandole tra le sequenze architettoniche dei manufatti e delle pause tra essi. Tale assetto morfologico permette inoltre di costruire lo spazio urbano nel tempo, grazie alla definizione di tipi architettonici ripetibili destinati ad ospitare didattica e dipartimenti. Questi sono progettati affinchè possano essere realizzati in fasi distinte, a seconda delle esigenze e delle risorse disponibili. I singoli manufatti, pur avendo conformazioni differenti, soprattutto nel modo in cui si rapportano col suolo e con lo spazio aperto, si presentano come variazioni di una stessa matrice spaziale e architettonica, aspetto leggibile sia per le misure che per il comune principio compositivo che vede l’alternanza di volumi pieni opachi a pause generate da volumi vetrati. Il suolo, suddiviso in fasce uniformi, diventa il luogo dell’attesa e della possibilità, spazio abitato pronto a ospitare nuovi edifici. Lo spazio urbano, di fronte alla possibilità di configurare diverse densità nel tempo, si può organizzare in modi differenti, pur mantenendo sempre chiaro un principio insiediativo che, tra ripetizione e variazione di misure, trame, materiali ed elementi architettonici, risulta permanere nel tempo.
MARINELLI, MAURO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
16-dic-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_12_Procino_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 24.58 MB
Formato Adobe PDF
24.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 6.52 MB
Formato Adobe PDF
6.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 11.25 MB
Formato Adobe PDF
11.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 4.99 MB
Formato Adobe PDF
4.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 4.42 MB
Formato Adobe PDF
4.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_12_Procino_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/87985