Sfoglia
Ex Chiesa di San Rocco ad Ameno (NO): un approccio multidisciplinare al progetto di conservazione e valorizzazione
2023/2024 MINOCCI, SOPHIA
Ex Chiesa di San Rocco ad Ameno (NO): un approccio multidisciplinare al progetto di conservazione e valorizzazione
2023/2024 Menduni, Michele
Ex Chiesa di San Rocco ad Ameno (NO): un approccio multidisciplinare al progetto di conservazione e di valorizzazione
2023/2024 Magtibay, Daizel
La Rotonda di Crevalcore. Il racconto di un cantiere: progetto esecutivo di rinforzo strutturale e restauro dell'Oratorio della Natività di Maria a Crevalcore (BO)
2023/2024 ARDITO, ELISA
Il paesaggio storico produttivo della Val d'Esino (LC): proposte di tutela e gestione
2023/2024 SALMOIRAGHI, LARA
La Pieve di Santa Maria Vecchia a Gussago. Proposta di miglioramento sismico della struttura e sviluppo di un sistema di monitoraggio. Un approccio integrato per la tutela del patrimonio architettonico
2023/2024 Salvi, Lisa
La Pieve di Santa Maria Vecchia a Gussago. Proposta di miglioramento sismico della struttura e sviluppo di un sistema di monitoraggio. Un approccio integrato per la tutela del patrimonio architettonico
2023/2024 Nini, Francesca
Il paesaggio storico produttivo della Val d'Esino (LC): proposte di tutela e gestione
2023/2024 Pensa, Martina
La conservazione e il riuso del patrimonio industriale come strategia per la riqualificazione del quartiere San Cristoforo a Catania
2023/2024 La MELA, MARTINA
Palazzo Franco a Vicenza. Prospettive metodologiche per il recupero e la valorizzazione
2022/2023 Rizzico, Elena
Palazzo Franco a Vicenza. Prospettive metodologiche per il recupero e la valorizzazione
2022/2023 Piacentini, Alessandro
Il sistema paesaggistico dei giardini storici del Lago d'Orta. Un patrimonio culturale e botanico da conoscere, conservare e gestire
2022/2023 INGHILLERI, SOFIA
Dal territorio agricolo alla conservazione architettonica: il caso studio di Cascina Campazzino
2022/2023 Romano, Marina
I custodi della cultura italiana : le architetture dei teatri e dei cinematografi del primo Novecento: valorizzazione e tutela delle architetture per lo svago tra soluzioni conservative, architettoniche e acustiche
2022/2023 Massone, Sergio Maria
Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano. Proposte per la conservazione di una dimora del Neorinascimento lombardo
2022/2023 D'Angeli, Giulia
Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano. Proposte per la conservazione di una dimora del Neorinascimento lombardo
2022/2023 Boffi, Isacco Francesco
Villa Molinari Rasini Medolago Attanasio a Limbiate : fasi preliminari alla progettazione esecutiva
2022/2023 Boniotti, Cristina
La sagrestia di San Benedetto in Polirone : osservazioni sul bene e sul territorio ai fini della sicurezza sismica
2022/2023 Buzzanca, Floriana
Il parco storico della Rocca di San Giorgio Piacentino : analisi e progetto della conoscenza, conservazione e valorizzazione
2022/2023 REBECCHI, GIADA
Le tonnare della Sicilia sud-orientale : conoscenza del paesaggio produttivo. Verso un sito seriale Unesco.
2022/2023 De Luca, Maria Chiara
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili
Prodotti recenti
Scopri
Soggetto
- ICAR/1928
- bagatti valsecchi; neo renaissanc...2
- bagatti valsecchi; neorinasciment...2
- conservazione; restauro; valorizz...2
- cultural heritage; built heritage...2
- heritage; 20th century architectu...2
- palazzo franco; vicenza; beni cul...2
- patrimonio; architettura XX secol...2
- acquedotto Claudio-Aniene Nuovo; ...1
- agricultural territory; conservat...1
Corso
- BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO1