Project for an essential stadium. A new football stadium for Milan. The main purpose of this project is dimmostrate that the reduction of a complex element as a football stadium to the minimum is possible in architecture. In Minimize Maximum, the stadium is designed as what is in its most primitive form, a place for sport. The present structure of the football stadiums provides a number of features inside, such as restaurants, shops, museums, etc. Our intention is not to deny people all these facilities, on the contrary, to allow a strengthening of them with his transfer from the inside of the stadium to its exterior. During the compositive process the initial volume has been emptied, leaving only inside the minimum services like the bathrooms, areas for VIPs and authorities, entrances and exits. All other functions that many football stadiums incorporate in it were transferred to an outer ring that operates at the same time as the deployment location for the entrances to the stadium. The configuration of this ring allows the use of services by all users, not only for the people who access to the stadium, but everybody that could be pleased to be in the area. At the same time, the project prettends giving a new identity to the area after the EXPO, which had recently affected his previous nature before the event. This attribution of its own identity its achieved starting from the pre-existing immediate surroundings, that is, considering agricultural and industrial nature that the area had previously. In addition, Bollate prison it’s been incorporated in the masterplan, with an expansion through an innovative system of stages of freedom that allow the reinsertion of the prisoners to the social structure through work.

Progetto dello stadio essenziale, nuovo stadio per Milano. Lo scopo principale di questo progetto è dimmostrate che la riduzione di un elemento complesso come è uno stadio al minimo indispensabile nell’architettura è possibile. In Minimize Maximum, lo stadio viene studiato come ciò che è nella sua forma più primitiva, ovvero, un luogo per lo sport. La conformazione attuale degli stadi di calcio prevede una serie di funzioni al suo interno, come ristoranti, negozi, musei, etc. La nostra intenzione non è quella di negare alle persone tutte queste facilità, tutto il contrario, di permettere un potenziamento di esse col suo trasferimento dall’interno dello stadio al suo esterno. Durante il processo compositivo il volume iniziale è stato svuotato, lasciando soltanto al suo interno i servizi minimi come sono i bagni, le aree per i VIP e le autorità, gli accessi e le uscite di sicurezza. Tutte le altre funzioni circostanziali che tanti stadi incorporano al suo interno sono state trasferite ad un anello esterno che funziona allo stesso tempo come percorso di distribuzione per gli ingressi allo stadio. La configurazione di questo anello permette l’utilizzazione dei servizi lì situati da parte di tutti gli uttenti e non solo da quelli che accedono allo stadio. Allo stesso tempo, il progetto prettende dare una nuova identità all’area dopo l’EXPO, che poco si era interessata della sua natura prima dell’evento. Questa attribuzione di una identità propria è stata conseguita partendo dalle preesistenze nell’immediato intorno, ovvero, considerando la natura agricola ed industriale che aveva l’area in precedenza. Inoltre, si è tenuto in considerazione il carcere di Bollate, che viene incorporato al masterplan, con un’ampliamento attraverso un sistema innovativo di gradi di libertà che permettono la reinserimento dei carcerati al tessuto sociale attraverso il lavoro.

Minimize maximum

CARDONA CAVA, CELIA;TACORONTE GARCIA, JOSHUAN;FOLLI, ERIC
2014/2015

Abstract

Project for an essential stadium. A new football stadium for Milan. The main purpose of this project is dimmostrate that the reduction of a complex element as a football stadium to the minimum is possible in architecture. In Minimize Maximum, the stadium is designed as what is in its most primitive form, a place for sport. The present structure of the football stadiums provides a number of features inside, such as restaurants, shops, museums, etc. Our intention is not to deny people all these facilities, on the contrary, to allow a strengthening of them with his transfer from the inside of the stadium to its exterior. During the compositive process the initial volume has been emptied, leaving only inside the minimum services like the bathrooms, areas for VIPs and authorities, entrances and exits. All other functions that many football stadiums incorporate in it were transferred to an outer ring that operates at the same time as the deployment location for the entrances to the stadium. The configuration of this ring allows the use of services by all users, not only for the people who access to the stadium, but everybody that could be pleased to be in the area. At the same time, the project prettends giving a new identity to the area after the EXPO, which had recently affected his previous nature before the event. This attribution of its own identity its achieved starting from the pre-existing immediate surroundings, that is, considering agricultural and industrial nature that the area had previously. In addition, Bollate prison it’s been incorporated in the masterplan, with an expansion through an innovative system of stages of freedom that allow the reinsertion of the prisoners to the social structure through work.
ARC II - Scuola di Architettura Civile
21-dic-2015
2014/2015
Progetto dello stadio essenziale, nuovo stadio per Milano. Lo scopo principale di questo progetto è dimmostrate che la riduzione di un elemento complesso come è uno stadio al minimo indispensabile nell’architettura è possibile. In Minimize Maximum, lo stadio viene studiato come ciò che è nella sua forma più primitiva, ovvero, un luogo per lo sport. La conformazione attuale degli stadi di calcio prevede una serie di funzioni al suo interno, come ristoranti, negozi, musei, etc. La nostra intenzione non è quella di negare alle persone tutte queste facilità, tutto il contrario, di permettere un potenziamento di esse col suo trasferimento dall’interno dello stadio al suo esterno. Durante il processo compositivo il volume iniziale è stato svuotato, lasciando soltanto al suo interno i servizi minimi come sono i bagni, le aree per i VIP e le autorità, gli accessi e le uscite di sicurezza. Tutte le altre funzioni circostanziali che tanti stadi incorporano al suo interno sono state trasferite ad un anello esterno che funziona allo stesso tempo come percorso di distribuzione per gli ingressi allo stadio. La configurazione di questo anello permette l’utilizzazione dei servizi lì situati da parte di tutti gli uttenti e non solo da quelli che accedono allo stadio. Allo stesso tempo, il progetto prettende dare una nuova identità all’area dopo l’EXPO, che poco si era interessata della sua natura prima dell’evento. Questa attribuzione di una identità propria è stata conseguita partendo dalle preesistenze nell’immediato intorno, ovvero, considerando la natura agricola ed industriale che aveva l’area in precedenza. Inoltre, si è tenuto in considerazione il carcere di Bollate, che viene incorporato al masterplan, con un’ampliamento attraverso un sistema innovativo di gradi di libertà che permettono la reinserimento dei carcerati al tessuto sociale attraverso il lavoro.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV0.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA QUADRO 00
Dimensione 36.32 MB
Formato Adobe PDF
36.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 01
Dimensione 18.66 MB
Formato Adobe PDF
18.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 02
Dimensione 18.51 MB
Formato Adobe PDF
18.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV3.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 03
Dimensione 49.94 MB
Formato Adobe PDF
49.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV4.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 04
Dimensione 11.66 MB
Formato Adobe PDF
11.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 5.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 05
Dimensione 33.75 MB
Formato Adobe PDF
33.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 6.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 06
Dimensione 20.84 MB
Formato Adobe PDF
20.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 7.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 07
Dimensione 18.07 MB
Formato Adobe PDF
18.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 8.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 08
Dimensione 55.99 MB
Formato Adobe PDF
55.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 9.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 09
Dimensione 6.3 MB
Formato Adobe PDF
6.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 11
Dimensione 10.24 MB
Formato Adobe PDF
10.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 12
Dimensione 3.7 MB
Formato Adobe PDF
3.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 13
Dimensione 6.17 MB
Formato Adobe PDF
6.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 14
Dimensione 11.53 MB
Formato Adobe PDF
11.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 15.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 15
Dimensione 6.1 MB
Formato Adobe PDF
6.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 16.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 16
Dimensione 5.63 MB
Formato Adobe PDF
5.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 17.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 17
Dimensione 4.14 MB
Formato Adobe PDF
4.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_TAV 19.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 19
Dimensione 4.13 MB
Formato Adobe PDF
4.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_12_CARDONA_FOLLI_TACORONTE_Testo di tesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TESTO DELLA TESI
Dimensione 120.44 kB
Formato Adobe PDF
120.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/117634