Sfoglia per Titolo
L landmarks for an I integrated M metropolitan A architecture
2013/2014 PERALTA REVELLO, PEDRO LUIS
l panorama dell'utilizzo delle ruote idrauliche per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
2015/2016 NICOLINI, LUISA
L'abitare necessario fra le due guerre. Vite e destini delle case popolari e popolarissime dall'IACP a Milano
2021/2022 Zenoni, Elia
L'abito adatto. Essere "fashionable" oltre la diversità. L'unicità del corpo come orizzonte per un sistema moda più inclusivo.
2021/2022 Busignani, Veronica
L'accessibilità dei luoghi culturali per le persone con disabilità intellettive. Un'analisi delle modalità di accesso ai beni culturali e una nuova proposta per migliorare l'esperienza di visita
2020/2021 Resnati, Chiara
L'adozione dell'IFC per il ciclo di vita dell'opera : analisi del flusso informativo e casi studio per la sua applicazione nella fase di gestione immobiliare
2019/2020 Crafa, Emanuela
L'affidabilità degli impianti HVAC : analisi e calcolo dell'indice R(t) tramite RBD (Reliability Block Diagrams)
2020/2021 GIANNATTASIO, PAOLO
L'agricoltura in città. Progetto di un nuovo polo agricolo nell'area Porto di Mare a Milano
2020/2021 Bertoni, Sara
L'altra faccia della medaglia: Boutique hostel per riattivare il turismo in zone poco conosciute del nostro territorio
2018/2019 De MASI, VALERIA
L'ampliamento della Camera dei Deputati : una possibile soluzione che guarda ad una nuova concezione degli spazi istituzionali
2020/2021 Iasi, Emanuele
L'ampliamento della Camera dei Deputati. Una corte per l'incontro tra pubblico e privato
2020/2021 Parma, Beatrice
L'analisi e l'impiego dei big data della mobilità : il caso della Tangenziale Est di Milano
2018/2019 MONTI, DAVIDE PIETRO
L'Andar errante : rethinking the Ex Convento da Madre de Deus de Monchique
2021/2022 Sala, Camilla
L'Architettura ad alta quota: il progetto che si confronta con la Montagna
2023/2024 Gelmi, Matilde
L'architettura degli asili infantili negli anni '20 e '30 in provincia di Como e il caso dell'Asilo Terragni, tra istanze di tutela e prospettive d'uso
2023/2024 Greppi, Anna
L'architettura del togliere: disvelare la bellezza delle piazze, liberandole dal superfluo
2021/2022 Gritti, Stefania
L'architettura del waterfront di Almada : la ricostruzione dell’identità costiera: strategie per rivitalizzare aree abbandonate lungo la costa
2023/2024 AVRUJ, MEITAL
L'architettura della partecipazione come strategia per la riqualificazione di una realtà periferica : Greco Milanese
2020/2021 Pucci, Valentina
L'architettura di Diana. Riqualificazione, valorizzazione, rifunzionalizzazione di un frammento del paesaggio termale. Un episodio a Salsomaggiore Terme
2018/2019 DONETTI, ROSSELLA
L'architettura di Tito Bassanesi Varisco. Opere e progetti dal fondo del Politecnico di Milano
2019/2020 COLOMBO, VALENTINA
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili