This thesis has the goal of promoting the etrurian temple “Ara della Regina”, located in the Pianoro della Civita, in Lazio. In the past, the archaeological relic was an important sanctuary in the southern Etruria. We wanted to esteem in regard of the relevant role of this building through a project of fruition that starts from the general context where it is situated. Our work begins with the historical report and the cartographic analysis that have allowed us to understand Tarquinia’s urban evolution and the permanence of certain characteristic elements within the territory. At the same time we have identified the various protection authorities in order to elaborate some changes that would respond and fix the shortcoming that we have observed in the protection system. We also analysed the level of accessibility and touristic reception so as to understand the potential and the critical aspects in Tarquinia. From these premises we thought of a plan that would transform the historical and natural patrimony within the territory in a sort of an outdoor museum. The hypothetical rooms of this museum would be: the Marta river, the Pianoro della Civita, the Monterozzi Necropolis, the Saline Park, the Gravisca port and the Lido. Among them, the Pianoro della Civita is the one which shows more unexpressed potential. Thanks to a study about its resources, we could elaborate an idea for the constitution of an archaeological and natural park. After this first phase of territorial planning, we gave attention to the Ara della Regina temple, which is currently neglected. The first stage in which we got to know full well the building was important to define a preservation plan for it. This project is articulated in an intervention phase, in a monitoring plan and in a maintenance plan. Our work ended with the creation of an itinerary to visit the archaeological site, in order to improve its fruition for the tourists.

La presente tesi si pone l’obiettivo di valorizzare il tempio etrusco dell’Ara della Regina, situato sul Pianoro della Civita a Tarquinia, nel Lazio. Il manufatto archeologico è stato in passato importante santuario dell’Etruria meridionale. Si è voluto tener conto della rilevanza del bene con un progetto di fruizione che si sviluppi a partire dal contesto in cui esso è inserito. Dal punto di vista metodologico la tesi ha inizio con la relazione storica e l’analisi cartografica, che hanno permesso di restituire informazioni riguardo l’evoluzione urbana di Tarquinia e la permanenza di elementi caratteristici nel territorio. Parallelamente sono stati indagati gli strumenti di tutela vigenti così da elaborare delle azioni correttive. E’ stata inoltre condotta un’analisi del sistema dell’accessibilità e della fruizione turistica che ha analizzato le potenzialità e le criticità presenti. Da tali premesse è nata un’idea di progetto in grado di trasformare il patrimonio storico e ambientale del territorio in una sorta di museo a cielo aperto. Le stanze di questo museo sono: il fiume Marta, il Pianoro della Civita, la Necropoli di Monterozzi, il Parco delle Saline, il Porto di Gravisca ed il Centro storico. Tra queste, il Pianoro della Civita è quella che presenta le maggiori potenzialità inespresse. Uno studio delle risorse presenti ha condotto all’ipotesi di realizzare un parco archeologico e paesaggistico. A seguito di questa prima fase di progetto a livello territoriale, l’attenzione si concentra sull’Ara della Regina, attualmente in stato di abbandono. Importante è stata la conoscenza del manufatto per definire un progetto di conservazione del bene. Questo si articola in una fase di intervento, in un piano di monitoraggio ed in un piano di manutenzione. Il lavoro si è concluso con la creazione di un percorso di visita al sito archeologico, in modo da migliorarne la fruizione da parte dei visitatori.

L'Ara della Regina a Tarquinia. Percorsi museali per la valorizzazione di un paesaggio archeologico

VILLA, CRISTINA;BERGAMO, SABRINA;NIGRO, FILOMENA
2013/2014

Abstract

This thesis has the goal of promoting the etrurian temple “Ara della Regina”, located in the Pianoro della Civita, in Lazio. In the past, the archaeological relic was an important sanctuary in the southern Etruria. We wanted to esteem in regard of the relevant role of this building through a project of fruition that starts from the general context where it is situated. Our work begins with the historical report and the cartographic analysis that have allowed us to understand Tarquinia’s urban evolution and the permanence of certain characteristic elements within the territory. At the same time we have identified the various protection authorities in order to elaborate some changes that would respond and fix the shortcoming that we have observed in the protection system. We also analysed the level of accessibility and touristic reception so as to understand the potential and the critical aspects in Tarquinia. From these premises we thought of a plan that would transform the historical and natural patrimony within the territory in a sort of an outdoor museum. The hypothetical rooms of this museum would be: the Marta river, the Pianoro della Civita, the Monterozzi Necropolis, the Saline Park, the Gravisca port and the Lido. Among them, the Pianoro della Civita is the one which shows more unexpressed potential. Thanks to a study about its resources, we could elaborate an idea for the constitution of an archaeological and natural park. After this first phase of territorial planning, we gave attention to the Ara della Regina temple, which is currently neglected. The first stage in which we got to know full well the building was important to define a preservation plan for it. This project is articulated in an intervention phase, in a monitoring plan and in a maintenance plan. Our work ended with the creation of an itinerary to visit the archaeological site, in order to improve its fruition for the tourists.
BORIANI, MAURIZIO
TONIOLO, LUCIA
BAGNASCO GIANNI, GIOVANNA
GARZULINO, ANDREA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
28-apr-2015
2013/2014
La presente tesi si pone l’obiettivo di valorizzare il tempio etrusco dell’Ara della Regina, situato sul Pianoro della Civita a Tarquinia, nel Lazio. Il manufatto archeologico è stato in passato importante santuario dell’Etruria meridionale. Si è voluto tener conto della rilevanza del bene con un progetto di fruizione che si sviluppi a partire dal contesto in cui esso è inserito. Dal punto di vista metodologico la tesi ha inizio con la relazione storica e l’analisi cartografica, che hanno permesso di restituire informazioni riguardo l’evoluzione urbana di Tarquinia e la permanenza di elementi caratteristici nel territorio. Parallelamente sono stati indagati gli strumenti di tutela vigenti così da elaborare delle azioni correttive. E’ stata inoltre condotta un’analisi del sistema dell’accessibilità e della fruizione turistica che ha analizzato le potenzialità e le criticità presenti. Da tali premesse è nata un’idea di progetto in grado di trasformare il patrimonio storico e ambientale del territorio in una sorta di museo a cielo aperto. Le stanze di questo museo sono: il fiume Marta, il Pianoro della Civita, la Necropoli di Monterozzi, il Parco delle Saline, il Porto di Gravisca ed il Centro storico. Tra queste, il Pianoro della Civita è quella che presenta le maggiori potenzialità inespresse. Uno studio delle risorse presenti ha condotto all’ipotesi di realizzare un parco archeologico e paesaggistico. A seguito di questa prima fase di progetto a livello territoriale, l’attenzione si concentra sull’Ara della Regina, attualmente in stato di abbandono. Importante è stata la conoscenza del manufatto per definire un progetto di conservazione del bene. Questo si articola in una fase di intervento, in un piano di monitoraggio ed in un piano di manutenzione. Il lavoro si è concluso con la creazione di un percorso di visita al sito archeologico, in modo da migliorarne la fruizione da parte dei visitatori.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_02.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola1_manifesto
Dimensione 811.58 kB
Formato Adobe PDF
811.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_03.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola2
Dimensione 935.18 kB
Formato Adobe PDF
935.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_04.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola3
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_05.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola4
Dimensione 866 kB
Formato Adobe PDF
866 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_06.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola5
Dimensione 556.83 kB
Formato Adobe PDF
556.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_07.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola6
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_08.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola7
Dimensione 963.77 kB
Formato Adobe PDF
963.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_09.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola8
Dimensione 899.56 kB
Formato Adobe PDF
899.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_10.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola9
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_11.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola10
Dimensione 980.79 kB
Formato Adobe PDF
980.79 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_12.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola11
Dimensione 915.7 kB
Formato Adobe PDF
915.7 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_13.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola12
Dimensione 733.72 kB
Formato Adobe PDF
733.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_14.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola13
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_15.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola14
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_16.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola15
Dimensione 941.06 kB
Formato Adobe PDF
941.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_17.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola16
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_18.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola17
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_19.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola18
Dimensione 605.95 kB
Formato Adobe PDF
605.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_20.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola19
Dimensione 772.03 kB
Formato Adobe PDF
772.03 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_21.pdf

Open Access dal 11/04/2018

Descrizione: tavola20
Dimensione 411.69 kB
Formato Adobe PDF
411.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_Bergamo_Nigro_Villa_01.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 28.43 MB
Formato Adobe PDF
28.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/106483