Sfoglia per Relatore
Meaningful negative experiences within games for social change. Designing and analysing games as persuasive communication systems
MARIANI, ILARIA
Mindful mindset. Uno sguardo ludico a sostegno del riconoscimento delle distorsioni cognitive
2017/2018 INZITARI, ERIKA
Un mondo ostile. Design e paradigmi ludici come facilitatori per la comunicazione interculturale
2012/2013 IERARDI, LAVINIA
Non ci sono giustificazioni. La violenza dei meccanismi discriminatori affrontata tramite il game design
2014/2015 ALBERELLO CONTI, ELEONORA ADELE
Non vedere, gli errori. Un approccio ludico per le interazioni tra vedenti e non
2015/2016 ROMEI, SIMONE PIETRO
Oltre il cerchio. Come affrontare l'autismo con un approccio ludico
2014/2015 MICUCCI, ELISABETTA
P(l)ay attention. Il design e la metafora ludica per facilitare memoria e attenzione
2011/2012 REBELLATO, CLAUDIA
Il peso dell'acqua. L'impronta idrica dei prodotti alimentari attraverso il game design
2014/2015 PESSOT, DANIELA SONIA
Playing in a maze : a game studies analysis of intimate partner violence representation in games
2021/2022 Nieto Delgado, Karime
I prezzi delle cose. Una proposta di realtà aumentata per il supporto all’acquisto
2010/2011 JANNELLO, LUDOVICA
La realtà dell'eroe imperfetto. Adolescenti, aspettative, stereotipi. Una ricerca di Game Design
2014/2015 PESENTI, LAURA
Ricucire il futuro : un approccio di design ludico interdisciplinare per una riflessione critica sul fast fashion
2020/2021 Colombo, Irene
Stigmatizzazione e diversità. Un intervento ludico di design della comunicazione
2015/2016 PINTONELLO, ELISA
The virus is speeding. The game studies approach towards reflection on vaccine hesitancy
2017/2018 ZHAO, XUECHUN
Tra serietà e gioco : un paradigma ludico per la sicurezza nei laboratori
2011/2012 MOCCHETTI, ALESSANDRO
Un punto di rinforzo : un approccio ludico di Design della Comunicazione per rafforzare i legami sociali
2020/2021 Papalia, Chiara
L'uomo e le regole : un approccio ludico per una riflessione consapevole sulle regole sociali
2011/2012 AGOSTA, MARCO
Va tutto bene. Gioco. Stigma. Malattia mentale
2015/2016 MARINI, MARTINA
Verba Violant. Un approccio ludico per un riflessione sulle molestie verbali
2020/2021 Cappelletti, Maria Giulietta
Verso la svolta. Un approccio ludico per migliorare l'attenzione e percezione del pericolo durante l'attività di guida
2017/2018 CASARTELLI, SIMONE
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili