The thesis research focuses on the theme of mending the coast and its hinterland and on the protection of the agricultural-coastal landscape of the Mediterranean. The opportunity develop a project related to this topic was given during the Erasmus + program supplemented by a thesis program in Barcelona at ETSAB (Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona). Specifically, the theme of the Design Studio attended in the academic year 2019/2020 reflected on the recovery of the waterfront of Vilassar de Mar, a municipality in the Maresme region, north-east of Barcelona, and its agricultural land. Interpreting the requests of the Studio and following the guidelines of the Metropolitan Territorial Plan of Barcelona (Pla Territorial Metropolità de Barcelona), this thesis proposes an agricultural-coastal park (El Parque Agrícola Litoral del Maresme) that would recover a lost historical landscape. The proposed park extends along the entire length of the Vilassar de Mar coast, connects to the rural landscape behind the city, and then reaches, through a network of ecological paths, the hinterland of the neighboring mountain municipalities (Cabrera, Cabrils and Vilassar de Dalt). Indeed, today there are two large caesuras within the Maresme, extending the entire length of the county, namely, the highway and the railway. The highway constitutes a strong element of separation between the mountain landscape and the agricultural-coastal range. The railway, located close and parallel to the coastal front of the whole county, reduces the latter to a line without spatial quality, severely limiting its accessibility for the municipalities that overlook it. For this reason, the infrastructure of the coast has deprived the Maresme cities of their waterfront. Along these infrastructures, the cities have expanded, resulting in a continuous urbanization that has eroded the historic agricultural and productive landscape of the region, caused by a strong waterproofing of the soil and a canalization of the waterways that once characterized the rural and natural landscape. Gilles Clement writes “The residue is due to the abandonment of previously exploited land. Its origins are manifold: agricultural, industrial, urban, touristic, etc. Residual (délaussé) and uncultivated (friche) are synonyms ”. This thesis therefore intends to investigate the possible design strategies to be implemented to restore the ancient balance between city and nature in the Maresme region. Through the use of the different scales of the project, the construction of strategic geographies integrated with a series of pilot projects, the intention is to strengthen the existing ecological network, now hidden or weakened, as a connecting infrastructure between the city and the sea. Through the recovery and systemization of traces of rural roads, uncultivated and abandoned fields and residual spaces within the city, the intention is to design a green infrastructure capable of reconnecting and rebalancing the urban system with the natural one of the sea and of the mountain valleys of the hinterland. The basic idea of the project is to lay the foundations for the construction of an agricultural-coastal park on the Maresme, made up of linear elements and of surfaces of various sizes, which are connected through each other through natural elements, forming the image of a unitary park. This image will serve to sensitize local administrations, citizens and associations that are active in the area towards the recognition and re-appropriation of their relationship with the natural elements of their territory.

La ricerca di tesi si concentra sul tema della ricucitura tra la costa e il suo entroterra e sulla protezione del paesaggio agricolo-litoraneo della realtà mediterranea del Maresme, la regione metropolitana a nord-est di Barcellona. Un territorio che, per la forte urbanizzazione, ha perso il suo rapporto con il contesto naturale, pur essendo una regione storicamente radicata ad esso. L’occasione di approfondire e sviluppare un progetto relativo a questa tematica è stata offerta dal programma Erasmus+ presso l’ETSAB - Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona. Nello specifico il tema del laboratorio frequentato nell’anno accademico 2019/2020 rifletteva sul recupero del waterfront di Vilassar de Mar e del suo territorio agricolo retrostante. Interpretando le richieste del laboratorio e seguendo le linee guida del Pla Territorial Metropolità de Barcelona, il progetto di tesi intende recuperare un paesaggio storico ormai perduto attraverso la proposta di un Parco Agricolo Litoraneo. Il parco proposto si estende per tutta la lunghezza della costa di Vilassar de Mar, la attraversa per connettersi al paesaggio rurale alle spalle della città, per poi raggiungere, attraverso una rete di corridoi ecologici, l’entroterra dei comuni limitrofi montani (Cabrera, Cabrils e Vilassar de Dalt). Ad oggi infatti esistono due grandi cesure all’interno della regione del Maresme e che si estendono per tutta la lunghezza della comarca: l’autostrada costituisce un forte elemento di separazione tra il paesaggio montano e la parte agricolo-litoranea; la ferrovia, parallela e a ridosso del fronte costiero di tutta la regione, riduce quest’ultimo a una linea senza qualità spaziale, limitandone fortemente l’accessibilità per i comuni che vi si affacciano. Per questo motivo l’infrastrutturazione della costa ha privato le città del Maresme del proprio waterfront. Lungo queste infrastrutture, le città si sono saldate tra loro ed espanse determinando una urbanizzazione continua che ha eroso lo storico paesaggio agricolo e produttivo della regione, causato da una forte impermeabilizzazione dei suoli e da una canalizzazione dei corsi d’acqua che un tempo caratterizzavano il paesaggio rurale e naturale. Gilles Clément scrive “Il residuo deriva dall’abbandono di un terreno precedentemente sfruttato. La sua ordigine è molteplice: agricola, industriale, urbana, turistica ecc. Residuo (délaussé) e incolto (friche) sono sinonimi”. La tesi intende indagare pertanto le strategie progettuali possibili da mettere in campo per ripristinare l’antico equilibrio tra città e natura nella regione del Maresme. Le Nature Based Solutions sono uno strumento utile a perseguire obiettivi quali l’incremento della sostenibilità dei sistemi urbani, il recupero degli ecosistemi degradati, l’attuazione di interventi di mitigazione rispetto ai cambiamenti climatici e il miglioramento per il benessere umano e delle città. L’applicazione di queste linee guida ha reso possibile definire geografie strategiche integrate a una serie di progetti pilota che puntano a rafforzare la rete ecologica esistente ormai nascosta o indebolita e garantire spazi di qualità nella città. Attraverso il recupero e la messa a sistema di percorsi rurali e urbani, campi incolti e abbandonati e spazi residuali all’interno della città, si insegue l’immagine di una infrastruttura verde capace di riconnettere e riequilibrare il sistema urbano e quello naturale del mare e delle valli montane dell’entroterra. L’idea di fondo del progetto è di gettare le basi per la costruzione di un parco agricolo-litoraneo, fatto di elementi lineari e superfici di varie dimensione connesse tra loro attraverso elementi naturali e restituite in una immagine di parco unitaria. Una immagine che servirà a sensibilizzare le amministrazioni locali, la cittadinanza e le associazioni attive sul territorio verso il riconoscimento e la riappropriazione del rapporto con gli elementi naturali del proprio territorio.

Verso il Parque Agricola Litoral del Maresme. Nuovi spazi di relazione e sensibilità ecologica.

Amendola, Ivana Moira
2019/2020

Abstract

The thesis research focuses on the theme of mending the coast and its hinterland and on the protection of the agricultural-coastal landscape of the Mediterranean. The opportunity develop a project related to this topic was given during the Erasmus + program supplemented by a thesis program in Barcelona at ETSAB (Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona). Specifically, the theme of the Design Studio attended in the academic year 2019/2020 reflected on the recovery of the waterfront of Vilassar de Mar, a municipality in the Maresme region, north-east of Barcelona, and its agricultural land. Interpreting the requests of the Studio and following the guidelines of the Metropolitan Territorial Plan of Barcelona (Pla Territorial Metropolità de Barcelona), this thesis proposes an agricultural-coastal park (El Parque Agrícola Litoral del Maresme) that would recover a lost historical landscape. The proposed park extends along the entire length of the Vilassar de Mar coast, connects to the rural landscape behind the city, and then reaches, through a network of ecological paths, the hinterland of the neighboring mountain municipalities (Cabrera, Cabrils and Vilassar de Dalt). Indeed, today there are two large caesuras within the Maresme, extending the entire length of the county, namely, the highway and the railway. The highway constitutes a strong element of separation between the mountain landscape and the agricultural-coastal range. The railway, located close and parallel to the coastal front of the whole county, reduces the latter to a line without spatial quality, severely limiting its accessibility for the municipalities that overlook it. For this reason, the infrastructure of the coast has deprived the Maresme cities of their waterfront. Along these infrastructures, the cities have expanded, resulting in a continuous urbanization that has eroded the historic agricultural and productive landscape of the region, caused by a strong waterproofing of the soil and a canalization of the waterways that once characterized the rural and natural landscape. Gilles Clement writes “The residue is due to the abandonment of previously exploited land. Its origins are manifold: agricultural, industrial, urban, touristic, etc. Residual (délaussé) and uncultivated (friche) are synonyms ”. This thesis therefore intends to investigate the possible design strategies to be implemented to restore the ancient balance between city and nature in the Maresme region. Through the use of the different scales of the project, the construction of strategic geographies integrated with a series of pilot projects, the intention is to strengthen the existing ecological network, now hidden or weakened, as a connecting infrastructure between the city and the sea. Through the recovery and systemization of traces of rural roads, uncultivated and abandoned fields and residual spaces within the city, the intention is to design a green infrastructure capable of reconnecting and rebalancing the urban system with the natural one of the sea and of the mountain valleys of the hinterland. The basic idea of the project is to lay the foundations for the construction of an agricultural-coastal park on the Maresme, made up of linear elements and of surfaces of various sizes, which are connected through each other through natural elements, forming the image of a unitary park. This image will serve to sensitize local administrations, citizens and associations that are active in the area towards the recognition and re-appropriation of their relationship with the natural elements of their territory.
BELLMUNT CHIVA, JORDI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
15-dic-2020
2019/2020
La ricerca di tesi si concentra sul tema della ricucitura tra la costa e il suo entroterra e sulla protezione del paesaggio agricolo-litoraneo della realtà mediterranea del Maresme, la regione metropolitana a nord-est di Barcellona. Un territorio che, per la forte urbanizzazione, ha perso il suo rapporto con il contesto naturale, pur essendo una regione storicamente radicata ad esso. L’occasione di approfondire e sviluppare un progetto relativo a questa tematica è stata offerta dal programma Erasmus+ presso l’ETSAB - Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona. Nello specifico il tema del laboratorio frequentato nell’anno accademico 2019/2020 rifletteva sul recupero del waterfront di Vilassar de Mar e del suo territorio agricolo retrostante. Interpretando le richieste del laboratorio e seguendo le linee guida del Pla Territorial Metropolità de Barcelona, il progetto di tesi intende recuperare un paesaggio storico ormai perduto attraverso la proposta di un Parco Agricolo Litoraneo. Il parco proposto si estende per tutta la lunghezza della costa di Vilassar de Mar, la attraversa per connettersi al paesaggio rurale alle spalle della città, per poi raggiungere, attraverso una rete di corridoi ecologici, l’entroterra dei comuni limitrofi montani (Cabrera, Cabrils e Vilassar de Dalt). Ad oggi infatti esistono due grandi cesure all’interno della regione del Maresme e che si estendono per tutta la lunghezza della comarca: l’autostrada costituisce un forte elemento di separazione tra il paesaggio montano e la parte agricolo-litoranea; la ferrovia, parallela e a ridosso del fronte costiero di tutta la regione, riduce quest’ultimo a una linea senza qualità spaziale, limitandone fortemente l’accessibilità per i comuni che vi si affacciano. Per questo motivo l’infrastrutturazione della costa ha privato le città del Maresme del proprio waterfront. Lungo queste infrastrutture, le città si sono saldate tra loro ed espanse determinando una urbanizzazione continua che ha eroso lo storico paesaggio agricolo e produttivo della regione, causato da una forte impermeabilizzazione dei suoli e da una canalizzazione dei corsi d’acqua che un tempo caratterizzavano il paesaggio rurale e naturale. Gilles Clément scrive “Il residuo deriva dall’abbandono di un terreno precedentemente sfruttato. La sua ordigine è molteplice: agricola, industriale, urbana, turistica ecc. Residuo (délaussé) e incolto (friche) sono sinonimi”. La tesi intende indagare pertanto le strategie progettuali possibili da mettere in campo per ripristinare l’antico equilibrio tra città e natura nella regione del Maresme. Le Nature Based Solutions sono uno strumento utile a perseguire obiettivi quali l’incremento della sostenibilità dei sistemi urbani, il recupero degli ecosistemi degradati, l’attuazione di interventi di mitigazione rispetto ai cambiamenti climatici e il miglioramento per il benessere umano e delle città. L’applicazione di queste linee guida ha reso possibile definire geografie strategiche integrate a una serie di progetti pilota che puntano a rafforzare la rete ecologica esistente ormai nascosta o indebolita e garantire spazi di qualità nella città. Attraverso il recupero e la messa a sistema di percorsi rurali e urbani, campi incolti e abbandonati e spazi residuali all’interno della città, si insegue l’immagine di una infrastruttura verde capace di riconnettere e riequilibrare il sistema urbano e quello naturale del mare e delle valli montane dell’entroterra. L’idea di fondo del progetto è di gettare le basi per la costruzione di un parco agricolo-litoraneo, fatto di elementi lineari e superfici di varie dimensione connesse tra loro attraverso elementi naturali e restituite in una immagine di parco unitaria. Una immagine che servirà a sensibilizzare le amministrazioni locali, la cittadinanza e le associazioni attive sul territorio verso il riconoscimento e la riappropriazione del rapporto con gli elementi naturali del proprio territorio.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_12_Amendola_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 91.59 MB
Formato Adobe PDF
91.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 1
Dimensione 12.53 MB
Formato Adobe PDF
12.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 2
Dimensione 24.57 MB
Formato Adobe PDF
24.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 3
Dimensione 5.93 MB
Formato Adobe PDF
5.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 4
Dimensione 12.69 MB
Formato Adobe PDF
12.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 5
Dimensione 4.81 MB
Formato Adobe PDF
4.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 6
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 7
Dimensione 2.48 MB
Formato Adobe PDF
2.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 8
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 9
Dimensione 12.29 MB
Formato Adobe PDF
12.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 10a
Dimensione 12.6 MB
Formato Adobe PDF
12.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 10b
Dimensione 23.13 MB
Formato Adobe PDF
23.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 22.55 MB
Formato Adobe PDF
22.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 12a
Dimensione 13.39 MB
Formato Adobe PDF
13.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_15.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 12b
Dimensione 66.42 MB
Formato Adobe PDF
66.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_16.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 13
Dimensione 27.1 MB
Formato Adobe PDF
27.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_17.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 14
Dimensione 23.19 MB
Formato Adobe PDF
23.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_18.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 15
Dimensione 22.54 MB
Formato Adobe PDF
22.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_19.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 16
Dimensione 6.44 MB
Formato Adobe PDF
6.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_20.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 17
Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_21.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 18
Dimensione 5.55 MB
Formato Adobe PDF
5.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_22.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 19a
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_23.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 19b
Dimensione 5.43 MB
Formato Adobe PDF
5.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_24.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 19c
Dimensione 2.25 MB
Formato Adobe PDF
2.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_25.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 20
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_26.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 21
Dimensione 16.6 MB
Formato Adobe PDF
16.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2020_12_Amendola_27.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola 22
Dimensione 24.84 MB
Formato Adobe PDF
24.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/177644